Comunità genitori del Volterra

 


Comunità genitori del Volterra
Materiali informativi scaricabili.
  1. Adolescenti e genitori: compagni di viaggio. Relazione primo ciclo incontri - Volterra gennaio - marzo 2009.
  2. Chi siamo.
  3. Al Volterra...
  4. Lettera al Dirigente scolastico del Volterra della comunità genitori.
  5. Relazione dei genitori per incontro del 30/05/'09.
  6. Volantino di invito ai genitori diffuso in tutte le scuole del territorio.
  7. Sintesi incontro genitori del 30/05/'09 aula magna Itis Volterra.
  8. Il gruppo si "allarga".
  9. Temi per ciclo incontri collettivi per genitori del territorio a.s. 2009/2010.
  10. 1° incontro gruppo Comunità genitori del Volterra: "Comunicare con i figli adolescenti" -  18.09.09
  11. 2° incontro gruppo Comunità genitori del Volterra: " Tecniche di comunicazione in famiglia " - 16.10.09
  12. 3° Incontro gruppo Comunità genitori del Volterra: " Quali regole? Essere genitori è sempre stato un compito difficile" - 18.12.09
  13. "Adolescenti e genitori: compagni di viaggio" - locandina e calendario secondo ciclo incontri per genitori a sc.2009 - 2010
  14. Adolescenti e genitori: compagni di viaggio 2009 - 2010. L'adolescenza incerta:il silenzio degli adolescenti.
    Dott.Valentino Gastini - 30.01.10. Articolo Gazzettino.
  15. Adolescenti e genitori: compagni di viaggio 2009 - 2010. Aiutare i figli a sviluppare l'autostima
    dott.Valentino Gastini  e dott. Alberto Martin  - 13.02.10.
    1. Domande.    2.   Autostima.    3.   Frasi celebri.
  16. Adolescenti e genitori: compagni di viaggio 2009 - 2010. La valenza educativa di un no
    Dott.Orsolina Valeri - 27.02.10.
    1. Come abbiamo fatto da piccoli      2.   Biblioteca genitori
  17. Adolescenti e genitori: compagni di viaggio 2009 - 2010. Ascoltare il figlio adolescente
    Dott.Tiziana Magro - 13.03.10.
  18. Adolescenti e genitori: compagni di viaggio 2009 - 2010. ”Questa casa non è un albergo. Le sfide educative connesse con il mestiere di un genitore che cresce un figlio adolescente.
    Dott. Rita Giannetti - 27.03.10.
    1. Questionario
  19. Adolescenti e genitori: compagni di viaggio. Relazione secondo ciclo incontri - Volterra gennaio - marzo 2010 (il file in pdf è di circa 25 MB).
  20. Il gruppo si rinnova....
  21. "Genitori si diventa: incontri di formazione" - locandina, brochure e calendario attività del progetto, a. sc. 2010 - 2011, patrocinato dal Comune di S.Donà di Piave, Assessorato alle Politiche Sociali,  rivolto a tutti i genitori delle scuole di ogni ordine e grado del territorio. Responsabile del progetto dott. Orsolina Valeri.
  22. Indagine conoscitiva 2010 sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
    L'indagine è stata condotta da Telefono Azzurro ed Eurispes ed ha coinvolto oltre 3000 bambini e adolescenti tra i 7 e i 19 anni di età.  Uno studio da cui emerge che bambini e adolescenti in Italia sono disorientati e sempre più soli, sentono la crisi e le difficoltà economiche e passano sempre più tempo in Internet, dove la capacità di difendersi dai pericoli è spesso ridotta.
    Dall’indagine emerge anche che il clima familiare è peggiorato - in famiglia il dialogo sembra essere molto limitato - e 1 adolescente su 3 prende in considerazione la possibilità di fuggire da casa, mostrando di non credere che si possano risolvere i conflitti all’interno del contesto familiare.
  23. Bambini e adolescenti in Italia: un quadro degli ultimi 10 anni.
    Rapporto di sintesi: Eurispes - Telefono Azzurro.

  24. Genitori si diventa:incontri di formazione 2011 - Quali regole? Essere Genitori è sempre stato un compito difficile. Prof.Paolo Rizzante - 29.01.11
  25. Genitori si diventa:incontri di formazione 2011 - L'importanza del ruolo del padre nell'educazione dei figli.
    Dott. Valentino Gastini - 12.02.2011
  26. Genitori si diventa:incontri di formazione 2011 - Ansie ed aspettative verso i figli: successo ad ogni costo. Dott.ssa Mariangela Pippa - 26.02.2011 - Poesie
  27. Genitori si diventa: incontri di formazione 2011 - Televisione ed internet: "compagni" di gioco e passatempo. Dott. Valentino Gastini - 12.03.2011
Visite: 7964