Stampa questa pagina.

Visita alla Tipoteca Italiana a Cornuda.

Il 22 febbraio 2011 la classe 3^I TEMT si č recata in visita alla Tipoteca Italiana a Cornuda, accompagnata dai docenti Cusan e Momentč. La tipoteca nasce nel 1995 come fondazione volta a promuovere e raccogliere le tecnologie della tipografia.

Grazie ai numerosi 'reperti' collezionati negli anni, gli studenti hanno potuto vivere l'evoluzione della stampa toccando con mano gli strumenti che ne hanno fatto la storia. Si sono potuti cosė ammirare i caratteri mobili e le relative tecniche inventate da Guttenberg, le xilografie, la monotype, la linotype,  e le macchine da stampa che sono state utilizzate fino trent'anni fa.
La tipoteca possiede al suo interno una biblioteca; in essa si trovano conservati libri del '400 autentici, di autori come Petrarca e Diderot. Sono presenti pure "libri d'autore" recentissimi realizzati con tecniche di stampa 'tradizionali' e autografati dagli autori. Questi volumi sono prodotti all'interno della fondazione stessa, per mezzo di professionisti della composizione di stampa. Una competenza ormai in disuso, ma messa a disposizione degli studenti per fare un'attivitā di workshop sui compositori con caratteri mobili.
La tipoteca č in contatto con una azienda grafica all'avanguardia, Grafiche Antiga; č stato cosė possibile vedere anche le pių moderne teconologie grafiche e di stampa.

Per maggiori informazioni č possibile visitare il sito: http://www.tipoteca.it/




segreteria
07/03/2011 11:51:24
Articolo tratto da ITIS "V. Volterra" - San Donā di Piave (www.istitutovolterra.it)